“I nostri passi camminano in una strada, ma il nostro cuore batte nel mondo intero.”
Madeleine Delbrel
“I nostri passi camminano in una strada, ma il nostro cuore batte nel mondo intero.”
Madeleine Delbrel
“Molti la chiamano destino,
altri la chiamano caso
e altri ancora karma,
ma io preferisco chiamarla strada.
Ecco ciò su cui volevo farvi riflettere.
Il cambiamento.
A ogni curva la strada cambia
e a una discesa
può succedere un’altra discesa e poi un’altra ancora
o esserci un saliscendi continuo.
E non è solo questione di pendenza o di difficoltà,
ma anche di variazione di paesaggi e di esperienze
che si attraversano lungo questo percorso.
Vi sono momenti nei quali avvengono
variazioni così improvvise
da trasformare la vita in modo
da non sembrare neanche più la stessa.
Cambiano i personaggi, cambiano le comparse
e cambiano pure gli attori
che andavano per la maggiore.
Così in questi casi, che sono poi i casi di ogni vita,
cambiano le esperienze
e si apre un mondo nuovo e riesplode l’energia.
Il bello della strada di ciascuno è proprio identificabile
in queste variazioni o salti,
in realtà sconosciuti fino a poco prima.
Chissà cosa vi riserverà la vostra strada alla prossima curva?!”
C.M. in Un soffio di serenità – di C.Tenca, R. Barioglio, S. Montarolo
“Del tutto impreparati, entriamo nel pomeriggio della vita. Peggio ancora, lo affrontiamo partendo dal falso presupposto che le nostre verità e i nostri ideali ci saranno d’aiuto, come hanno fatto finora. Ma non ci è possibile vivere il pomeriggio della vita seguendo il programma del suo mattino. Perché ciò che è grande al mattino, sarà piccolo la sera. E le verità del mattino diventeranno le falsità della sera”.
Citazione tratta dal film The Shift, Il Cambiamento, Wayne W. Dyer
“Quando c’è una meta anche il deserto diventa strada”.
Proverbio tibetano
“CHE LE VOSTRE AZIONI SIANO SEMPRE IL RISULTATO DI UNA SCELTA PERSONALE BEN PONDERATA!”
“Non lasciatevi guidare ciecamente da nessuno nella scelta nel percorso da seguire. Voi siete il percorso. Se vi incamminate per la via che non vi appartiene, badando soltanto alle opinioni e ai consigli degli altri, siano essi familiari, amici, compagni, la vostra vita si trasformerà nel tentativo costante di rimanere in equilibrio su di una strada cosparsa di sassi aguzzi e acuminati, che si intervallano senza fine nel fiume di un’esistenza dimezzata.”
Irene Belloni
La Strada non presa
Due strade divergevano in un bosco d’autunno
e dispiaciuto di non poterle percorrere entrambe,
essendo un sol viaggiatore, a lungo indugiai
e ne fissai a lungo una, più lontano che potevo
fino a dove si perdeva nel sottobosco.
Poi presi l’altra, che era buona ugualmente
forse con pretese migliori,
e forse sembrava messa meglio,
perché era erbosa e meno calpestata;
sebbene in realtà le tracce fossero uguali in entrambe le strade.
Ed entrambe quella mattina erano ricoperte di foglie
che nessun passo aveva annerito.
Oh, mi riservai la prima per un altro giorno,
anche se, sapendo che una strada porta verso un’altra strada,
dubitavo sarei mai tornato indietro.
Questa storia racconterò con un sospiro
da qualche parte, tra molti anni:
due strade divergevano in un bosco ed io…
io presi la meno battuta,
e di qui ogni differenza è venuta.
Robert Frost (1916)
TRADUZIONE:
The Road Not Taken
Two roads diverged in a yellow wood,
And sorry I could not travel both
And be one traveler, long I stood
And looked down one as far as I could
To where it bent in the undergrowth;
Then took the other, as just as fair,
And having perhaps the better claim
Because it was grassy and wanted wear,
Though as for that the passing there
Had worn them really about the same,
And both that morning equally lay
In leaves no step had trodden black.
Oh, I marked the first for another day!
Yet knowing how way leads on to way
I doubted if I should ever come back.
I shall be telling this with a sigh
Somewhere ages and ages hence:
Two roads diverged in a wood, and I,
I took the one less traveled by,
And that has made all the difference.
Robert Frost