“Ho indossato il sublime abito della divinità:
sono entrata in un bosco”.
Irene
“Ho indossato il sublime abito della divinità:
sono entrata in un bosco”.
Irene
“La nostra capacità di riconoscere qualsiasi oggetto fallisce dopo se si dispone di meno di mezzo secondo. Per gli oggetti geometrici, se si ha a disposizione meno d’un cinquantesimo di secondo. Ma la percezione d’un sorriso rimarrà in noi dopo che è balenato per non più d’un millesimo di secondo, tanto è sensibile la nostra mente alla vista del volto umano.”
Richard Bach
“Tutte le cose sono piene di segni, ed è un uomo saggio chi riesce ad imparare una cosa da un’altra.”
Plotino
“In ognuno di noi vi è un fanciullo, che mentre noi cresciamo, egli resta piccolo, pronto a meravigliarsi per ogni piccola cosa”.
Luigi Pirandello
“Quando l’erba crescerà sulla mia tomba,
Sia lì il segno che mi si dimentichi del tutto.
La Natura mai si ricorda, per questo è bella.
E se si prova il bisogno morboso di ‘interpretare’
L’erba verde sulla mia tomba,
Dite pure che continuo a verdeggiare e ad essere naturale.
Credo al mondo come a una margherita,
Perchè lo vedo… Ma non penso ad esso,
Perchè pensare ad esso non è capirlo…
Il Mondo non si è fatto perchè pensiamo a lui,
(pensare fa male agli occhi)
Ma perchè lo guardiamo con un senso di accordo…
Io non ho filosofia, ho dei sensi.
Se io parlo della Natura, non è che sappia ciò che è,
Ma perchè l’amo, e l’amo per la ragione
Che colui che ama mai non sa quel che ama,
Nè sa perchè ama, nè cos’è amare.
Amare è l’innocenza eterna,
E l’unica innocenza è quella di non pensare.”
Fernando Pessoa
“Ciò che l’uomo pensa di se stesso – ecco ciò che regola o piuttosto indica il suo destino”.
Henry David Thoreau Walden ovvero Vita nei Boschi
“Penso che la televisione sia molto istruttiva. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado nell’altra stanza a leggere un libro”.
Groucho Marx
“Solo la donna può redimere questa umanità, perchè le sue basi sono nella Terra; è dolce e generosa come la Natura ed è la guardiana della vita e la maestra dell’amore. Noi curandere viviamo con la Terra, ecco perchè la nostra strada è quella della Terra. Questa è la prima via che ogni donna deve percorrere. La seconda è quella dell’acqua, con cui impara a manipolare un elemento che le permette di creare, sognare e rendere tutto possibile. La donna sa che gli alberi parlano; il vento e le rocce parlano fra loro e parleranno anche a te, se li ascolterai. La donna parla col mondo interiore. Una donna incinta può parlare col figlio che porta in grembo, con quella vita che palpita dentro di lei. La donna è anche capace di farsi canale dello Spirito, permettendo all’uomo di elevarsi sino all’Essere Divino. Può fare molto, al giorno d’oggi, se lo desidera. Ma alle volte la donna non vuole, oppure ha dimenticato il potere che la Pachamama le ha affidato.”
Hernàn Huarache Mamani
“Dio non poteva essere ovunque, perciò ha creato la mamma”.
Proverbio ebraico