I sogni provengono dal Mistero

“Quando sogniamo e prestiamo attenzione ai sogni è importante tenere presente l’imperscrutabilità del Mistero. I sogni provengono dal Mistero. Sono manifestazioni dell’ignoto insondabile, dello spirito e di qualcosa che va perfino oltre lo spirito. Ci parlano con un linguaggio sovraculturale e privo di preferenze razziali. Consentono di comunicare con chiunque, di qualunque specie e in qualunque luogo. Ci mettono in contatto con ogni cosa, in ogni tempo, telepaticamente e in modo totale. I sogni sono assolutamente al di là delle capacità di comprensione della coscienza razionale. Qualunque lavoro sul sogno si compia serve solo a penetrarne i primi strati con la capacità di comprensione razionale per integrare e assimilare il materiale del mondo degli archetipi nella coscienza quotidiana dello stato di veglia. Il Mistero in sè può essere percepito come una ragnatela gigantesca nella quale siamo tutti in contatto e innegabilmente legati l’uno all’altro, e agli altri noi stessi attraverso tutte le nostre vite”.

Vicki Noble Il risveglio della dea