“Quando vedo un animale, quando vedo il suo comportamento, soprattutto dal punto di vista affettivo e istintivo, mi riconosco. Son tanto simili a noi”.
Margherita Hack
“TUTTI SI MUOVONO VERSO L’EQUILIBRIO AL LORO RITMO PERSONALE. HAI L’ETERNITA’ DAVANTI A TE. PERCHE’ TI AFFANNI?”
“Tu scegli di imparare. Ricordati che lo scopo della tua esistenza è di muoverti verso l’equilibrio. La tua vita è tutta consapevolezza e apprendimento. L’apprendimento e la conoscenza promuovono verso l’equilibrio; tutta la vita aspira naturalmente all’equilibrio perfetto; l’equilibrio perfetto è la Realtà Divina e quest’ultima è quella che motiva tutta la vita”.
TomYoungholm Il Bar Celestiale
“Vivo ora, qui, con la sensazione che l’universo è straordinario, che niente ci succede per caso e che la vita è una continua scoperta. E io sono particolarmente fortunato perché, ora più che mai, ogni giorno è davvero un altro giro di giostra”.
Tiziano Terzani
“RALLEGRATEVI! NON ESISTE LA MORTE! C’è SUBITO UN’ALTRA VITA” G.R.
“La morte e’ la fine di una vita materiale, ed il principio di un’altra. Nessuna cosa comincia se non da un’altra che finisce, quindi tutto cio’ che finisce genera altre cose. Allora la morte non e’ la fine di nulla, ne’ il principio di nulla, non esiste; trattasi di un semplice avvenimento transitorio, non mai definitivo, sinonimo di movimento e di continuità’”.
Gustavo Rol
“Se non accetti assertivamente il tuo aspetto, i piccoli problemi, le sventure o i malesseri che ti si presentano nel tuo quotidiano, come potrai accettare l’incontro con l’Ignoto il giorno in cui dovrai dire addio alla tua esistenza terrena?”
Irene Belloni
“Se non fosse per il nostro concetto di pesi e misure, staremmo in riverente ammirazione davanti alla lucciola così come lo siamo davanti al sole”.
Gibran Kahlil Gibran
“Credete di vederci solo perchè avete gli occhi,
ma vivete nel buio.
E’ la vostra cecità che dà il buio.
Parlo del fatto che non vedete al di là del vostro naso
perchè vi attaccate a ciò che è tangibile
e perdete di vista la realtà vera.
E’ così che nascono le vostre paure e insicurezze.
Dovete imparare a usare la vostra intuizione creativa
per distinguere l’essenza delle cose ed essere più consapevoli.
Distinguere l’apparenza superficiale dall’essenza della vita.
L’uno è il potere di Maya,
l’altro è il vostro lasciapassare
per una vita quasi scevra da paure.
Non è facile perchè, per vostra natura,
date importanza a ciò che luccica
e non vivete che raramente in modo consapevole.
Come fare, chiederete voi?
Dovete piano piano riuscire a vivere più consapevolmente,
ma soprattutto conoscendo la vostre potenzialità
e la vostra deità,
passatemi il termine,
e il fatto che le vostre prigioni
e la vostra libertà siete voi a crearle.”
C.M. – Un Maestro invisibile in Un soffio di serenità (C.Tenca/R.Barioglio/S.Montarolo)
“Il modo migliore per iniziare ogni giornata è quello di svegliarsi pensando se in questo giorno non si possa dar gioia ad almeno una persona. Se questo valesse a sostituire l’abitudine religiosa alla preghiera, i nostri simili trarrebbero vantaggio da questo cambiamento”.
Friedrich W. Nietzsche
“Se la tua mente non sarà agitata da venti e da onde, vivrai sempre tra montagne azzurre e verdi alberi. Se la tua vera natura possiede la forza creativa della Natura stessa, ovunque tu vada, vedrai i pesci guizzare e le oche svolazzare.”
Hung Tzu ch’eng
“Arrabbiarsi con gli altri significa dare importanza alle loro azioni ed è imperativo porre fine a questo modo di sentire. Le azioni degli uomini non possono essere così importanti da mettere in secondo piano la sola scelta possibile: il nostro inevitabile incontro con l’infinito”.
Carlos Castaneda