“Conoscere gli altri è saggezza. Conoscere se stessi è saggezza superiore”.
Lao-Tsu Tao Te Ching
“Conoscere gli altri è saggezza. Conoscere se stessi è saggezza superiore”.
Lao-Tsu Tao Te Ching
Herman Hesse
“Solo gli occhi aperti possono scoprire che l’universo è il libro della più alta Verità.”
Rumi
“Il futuro non è qualcosa di già stabilito: cambiando il modo di vedere una situazione, e la risposta a essa, si cambia l’attuale potenzialità del futuro”.
Kenneth Meadows Il potere delle rune
“La musica è il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed è l’unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l’uomo vive, pensa e crea”.
Beethoven
“Il sapere giunge al guerriero fluttuando come una particella di polvere d’oro, le stesse che ricoprono le ali delle falene. Per un guerriero, quindi, il sapere equivale a fare una doccia, o a farsi inondare da particelle di polvere d’oro”.
Carlos Castaneda
“La vita è l’infanzia della nostra immortalità”.
J. W. Goethe
“In ciascuno di noi,
nel più profondo del nostro essere,
c’è una forza che vede e sente
quello che non possiamo ancora percepire”.
Kahlil Gibran
“Non puoi insegnare niente a un uomo.
Puoi solo aiutarlo a scoprire ciò che ha dentro di sè.”
Galileo Galilei
“Nelle settimane passate, ti ho parlato di uno dei più grandi segreti della magia: l’Altra Parte. Tutta la vita dell’uomo sulla Terra si riduce a questo: cercare l’Altra Parte. Non importa se l’essere umano finge di perseguire la sapienza, il denaro o il potere… In realtà, qualsiasi cosa risulterà incompleta, se non riuscirà a incontrare l’Altra Parte di sè.
Tranne poche creature che discendono dagli angeli – e che per il loro incontro con il Creatore abbisognano della solitudine -, ogni singolo componente dell’umanità arriverà all’unione con Dio soltanto se in qualche momento, in qualche attimo della propria vita, sarà riuscito a comunicare con l’Altra Parte”.
Brida avvertì una strana energia nell’aria. Per alcuni istanti, gli occhi le si riempirono di lacrime, senza che sapesse spiegarsi il motivo di quella commozione.
“Nella Notte dei Tempi, allorchè fummo separati, una delle parti venne incaricata di preservare la conoscenza: l’uomo. Fu allora che questi cominciò a capire le regole dell’agricoltura, i cicli della natura e il moto degli astri nel cielo. La conoscenza è sempre stata l’elemento di potere cha ha permesso all’essere umano di occupare uno spazio ben definito nell’Universo e alle stelle di percorrere il proprio cammino. La gloria di quell’uomo consiste nell’aver perpetuato la conoscenza: qualcosa che ha fatto sì che l’intera razza sopravvivesse.
Alle donne fu riservato un compito più sottile e delicato, senza il quale la conoscenza perde ogni significato: la trasformazione. Gli uomini rendevano il suolo fertile e noi seminavamo – e il terreno si trasmutava, diventando arbusti e piante.
Il suolo ha bisogno della semente, così come il seme necessita del suolo. Uno ha senso solo se incontra l’altra. La medesima cosa avviene per gli esseri umani. Quando la conoscenza maschile si fonde con la trasformazione femminile, nasce la grande unione magica, che si chiama Sapienza.
La Sapienza può conoscere e trasformare.”
Brida cominciò ad avvertire un forte vento e si accorse che la voce di Wicca la stava sprofondando nuovamente nella trance. In quel momento, gli spiriti della foresta le sembrarono vivi e premurosi.
“Sdraiati”, disse Wicca.
Brida si lasciò scivolare all’indietro e distese le gambe. Sopra di lei brillava un cielo senza nuvole, di un azzurro intenso.
“Va’ in cerca del tuo Dono. Oggi, non posso accompagnarti, ma non aver paura. Quanto più capirai te stessa, tanto più comprenderai il mondo.
E sarai più vicina all’Altra Parte di te.”
Paulo Coelho Brida