La vita priva di scopo

“Per quanto sembri paradossale, la vita piena di scopi non ha contenuto, non ha senso. Continua ad affrettarsi e fallisce in ogni cosa. Non affrettandosi, la vita priva di scopo non perde nulla; poichè solo quando non v’è meta nè contesa i sensi umani sono pienamente ricettivi dinnanzi al mondo”.

Alan W.Watts La via dello zen

Posted in Zen

Non si può rubare la luna

Ryokan, un maestro di Zen, viveva nella più assoluta semplicità in una piccola capanna ai piedi di una montagna. Una sera un ladro entrò nella capanna e fece la scoperta che non c’era proprio niente da rubare. Ryokan tornò e lo sorprese. «Forse hai fatto un bel pezzo di strada per venirmi a trovare,» disse al ladro «e non devi andartene a mani vuote. Fammi la cortesia, accetta i miei vestiti in regalo». Il ladro rimase sbalordito. Prese i vestiti e se la svignò. Ryokan si sedette, nudo, a contemplare la luna. «Pover’uomo,» pensò «avrei voluto potergli dare questa bella luna».

Punto Omega

“La vita vera non si può ridurre a parole dette o scritte, nessuno può farlo, mai. La vita vera si svolge quando siamo soli, quando pensiamo, percepiamo, persi nei ricordi, trasognati eppure presenti a noi stessi, gli istanti submicrocosmici. Questo Elster lo disse diverse volte, in modi diversi. Diceva che la sua vita avveniva quando stava seduto a fissare una parete bianca, pensando alla cena.

Una biografia di ottocento pagine è soltanto una sterile congettura, così diceva.

Io quasi gli credevo quando diceva queste cose. Secondo lui capita in continuazione, a tutti: diventiamo quello che siamo sotto i pensieri che scorrono e le immagini indistinte, chiedendoci oziosamente quando moriremo. E’ così che viviamo e pensiamo, anche se non sempre ce ne rendiamo conto. Sono questi i pensieri che ci arrivano senza filtro, mentre guardiamo fuori dal finestrino del treno, macchioline opache di panico meditativo”.

Don DeLillo Punto Omega