“Ogni pietra conosce la storia del mondo e gli eventi del Regno di Mezzo”.
Bernardino del Boca
“Ogni pietra conosce la storia del mondo e gli eventi del Regno di Mezzo”.
Bernardino del Boca
“Il colore è un mezzo di esercitare sull’anima un’influenza diretta. Il colore è un tasto, l’occhio il martelletto che lo colpisce, l’anima lo strumento dalle mille corde.”
Vasilij Kandiskij
“L’artista diviene Sciamano quando comprende che può muoversi nel proprio quadro, immergersi nella vastità del colore, e danzare in uno stato di trance tra curve-tamburi che sollevano lo sguardo e linee-bastoni che trasportano lo spirito in mondi superiori “.
Irene
“Ho letto un solo libro, il mio libro, dentro di me”.
Jacob Bohme
“Esiste una porta che solo tu puoi aprire. Puoi trovarla in sogno o negli occhi di uno sconosciuto, è la porta che ti conduce al centro del tuo Universo”.
Irene
“Conoscere gli altri è saggezza. Conoscere se stessi è saggezza superiore”.
Lao-Tsu Tao Te Ching
“L’inconscio collettivo è il precipitato di tutte le esperienze mondiali di ogni epoca, è quindi un’immagine del mondo che si è venuta formando nel corso di eoni. In questa immagine si sono delineati nel corso del tempo determinati tratti, i cosiddetti dominanti. Questi dominanti rappresentano i dominatori, gli dèi, sono cioè immagini di leggi e principi dominanti, i quali si ripresentano con regolarità media nel fluire delle immagini che il cervello ha assorbito dal fluire dei processi secolari.”
Carl Gustav Jung
“Volta il viso verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.”
Proverbio maori
Proveda PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/proverbi/maori/proverbio-116493?f=t:269>
“Confesso di essere spinto a sostenere l’esistenza di una natura non-materiale nel mondo, e di mettere la mia stessa anima nella classe delle cose immateriali del mondo. Tutto ciò che è immateriale forma, forse, un grande tutto che può essere chiamato il “mondo della non-materia”. Ogni uomo è un essere che appartiene a due mondi: al mondo invisibile immateriale e al mondo materiale, e sarà provato, non so quando o dove, che anche l’anima umana è, nella nostra vita, qualcosa di eterno che ci lega alla natura immateriale del mondo dello spirito il quale, alternativamente, agisce e riceve impressioni da questo mondo del quale tuttavia non è cosciente come essere materiale e finchè tutte le cose sono nella condizione naturale.
Dobbiamo, perciò, considerare l’anima umana, nella vita attuale, come partecipante contemporaneamente a due mondi, e dei quali percepisce chiaramente soltanto il mondo materiale, finchè è limitata dal corpo materiale. Da questo limite materiale sorge la personalità di ogni individuo.
L’uomo è perciò un soggetto che è contemporaneamente membro del mondo visibile e di quello invisibile, ma non una stessa persona. Egli è infatti formato dalle loro differenti qualità, essendo le concezioni di un mondo idee che non si possono associare a quelle dell’altro mondo. Perciò, ciò che io penso possa essere lo spirito, non è da me riconosciuto come un uomo e ,reciprocamente, il mio stato come uomo non mi permette di avere una concezione di me stesso come spirito.
La nascita, l’esistenza, la morte sono soltanto stati dell’anima. Di conseguenza, solo il nostro corpo perisce, mentre la nostra anima non può morire, e deve essere esistita anche prima che il nostro corpo nascesse. La vita dell’uomo è doppia. Consiste di due vite: una animale e una spirituale. La prima vita è quella dell’uomo, e l’uomo ha bisogno di un corpo per vivere questa vita. La seconda vita è quella dello spirito; la sua anima vive separata dal corpo, e certo continuerà ad esistere anche dopo che si sarà separata dal corpo.”
Kant Sogni di un visionario spiegato con i sogni della metafisica
“Noi tutti siamo responsabili poichè, per il solo fatto di essere stati creati, siamo tutti collegati. Ogni essere umano ha legami invisibili, eterici, non solo con gli altri esseri umani, ma anche con gli animali, le piante, come pure gli angeli, gli arcangeli… Direte: “Ma perchè?”. Non ci si deve fare domande; è così, è il Creatore che ha fatto le cose in questo modo: nell’universo non esiste granello di polvere, non esiste cellula o elettrone che con le sue vibrazioni non sia collegato all’intero universo. A dispetto delle apparenze, la separazione non esiste: è un’illusione, niente è separato. Anche senza saperlo siamo in comunicazione con l’universo: tutto il nostro essere è costantemente in comunicazione con l’intero cosmo.”
Omraam Mikhael Aivanhov La pedagogia iniziatica
“Quando vedi un’Aquila, vedi una parte del Genio: alza la testa!”
William Blake