L’Elfo dell’Abbondanza

DSC05441

“Riesci a vedere quanta abbondanza ti circonda? – disse l’elfo dal buffo cappello a forma di fungo.

La notte accoglieva il canto dei grilli, la luna sussurrava i segreti dei Grandi Esseri ai bambini arcobaleno.

Alzai gli occhi all’insù, come se stessi cercando la risposta nell’etere. Il cuore mi batteva forte, la testa era in un turbinio di pensieri. Mi sorrise e si avvicinò, regnò un istante di silenzio assoluto. Il suo passo era lento e cadenzato, i capelli rossicci scintillavano come stelle di rubino. Mi prese la mano, una sensazione di piacere invase tutto il mio essere. Gli occhi azzurri dell’elfo brillarono, emettendo una luce che illuminò il ciliegio sotto al quale ci eravamo seduti. Contemplò in silenzio la luna, come per cercare le parole, e continuò:

“Impara ad osservare l’Abbondanza intorno a te,

i fiori nel tuo giardino che si donano al sole,

i frutti dell’albero che si offrono agli uccellini,

i funghi cresciuti la scorsa notte per dare riparo agli esseri elementali,

il sorriso di tuo figlio quando gli doni il tuo amore,

il bacio della persona che ami,

l’abbraccio di un amico,

il pasto condiviso con i tuoi famigliari,

la pace dell’anima che percepisci al tramonto.

Tu sei il creatore di ogni bellezza,

tu sei Abbondanza.”

Di colpo, un vento sottile si insinuò tra i miei capelli. Aprì gli occhi e mi resi conto che mi ero addormentata al sole autunnale. Girai rapida lo sguardo attorno, cercando l’elfo dallo strano cappello che mi aveva parlato con voce soave, e notai che sotto l’albero di ciliegie erano cresciuti dei funghetti. D’un tratto uno scomparve, portandosi con sè l’abbondanza dell’universo.”

Irene

2 risposte a "L’Elfo dell’Abbondanza"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...