I quattro sentimenti puri della vita

“L’individuo, per migliorare se stesso e di conseguenza l’umanità, deve cercare di sviluppare la sua mente cosciente verso la mente supercosciente. Per giungere a ciò deve tener presente che l’evoluzione opera attraverso i quattro sentimenti puri della vita, quelli che non si possono esprimere a piacere, perchè esistono nell’uomo solo quando questi ha purificato le sue egoistiche attitudini verso la vita e gli altri esseri del creato. Il primo sentimento puro è l’affetto o amore puro, quello che si prova per i fanciulli, per gli animali e per alcune cose, e che è spontaneo perchè non è legato da sentimenti di possesso, di desiderio o di piacere. Il secondo sentimento puro è la compassione, che è il genuino e spontaneo sentimento che riempie l’essere umano quando si trova di fronte a chi è in difficoltà o soffre. Il terzo sentimento puro è la simpatia, il sentimento spontaneo che fa provare gioia per ciò che gli altri riescono a compiere. Il quarto sentimento puro è la neutralità, il più difficile da conquistare, e che ci permette di concedere agli altri ogni libertà di espressione e di indipendenza, mentre ci insegna a meglio controllare e giudicare noi stessi e il nostro operato. Sviluppando questi sentimenti costruttivi e usandoli nel considerare ogni aspetto della vita, l’uomo collaborerà efficacemente per la più rapida evoluzione dell’umanità”.

Bernardino del Boca La dimensione della conoscenza

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...