La vita è un sogno

“Cambiano i pensieri, cambia l’esperienza della vita.

Nella tradizione sciamanica viene insegnato che, quando si cambiano le proprie credenze

su una relazione o un avvenimento, viene prodotto un contemporaneo cambiamento

anche sul piano fisico della realtà.

Le nostre aspettative, ciò su cui intratteniamo l’attenzione, attraggono il loro equivalente

materiale; le vicende della nostra vita sono il risultato delle nostre convinzioni.

Come risultato di questa visione dell’esistenza i Kahuna affermano che la vita è un sogno

e che mentre sognamo, gli avvenimenti della nostra vita si concretizzano sul piano

materiale. Pertanto la realtà si trova nella dimensione mentale e quella che chiamiamo vita

reale è il sogno; in particolare, quello che stiamo vivendo nel presente, è solo uno dei

nostri innumerevoli sogni.

Queste affermazioni sono difficili da accettare, perché tutti abbiamo esperienza delle cose

che vediamo e tocchiamo, le consideriamo assolutamente reali e in merito non abbiamo

alcun dubbio.

Ma ogni cosa nell’Universo è composta di atomi aggregati tra loro, all’interno dei quali

delle particelle infinitesimali ruotano su orbite molto distanti l’una dall’altra, lasciando tra

loro grandi spazi vuoti. Se fosse possibile vedere l’Universo attraverso una enorme lente

d’ingrandimento, ci sembrerebbe vuoto!

Negli atomi quella che viene definita materia è pura energia, che vibra a diverse

frequenze. Questo è ciò che afferma anche la fisica quantistica.

Il motivo per il quale il nostro corpo non penetra attraverso i muri è che i rispettivi campi

energetici vibrano a frequenze, talmente simili tra loro, da interferire. Invece, per esempio,

i raggi X e le microonde penetrano attraverso il nostro corpo, senza che ce ne accorgiamo,

perché hanno vibrazioni ad alta frequenza.”

Paola Dianetti Lo sciamanesimo hawaiano

2 risposte a "La vita è un sogno"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...