vero: La vita è corta, le curiosità son tante … è per questo che si leggono i libri, per vivere anche vite di altri (Valerio Massimo Manfredi).
Concordo
Giancarlo
Il nostro Sè può vivere tutte le esistenze che desidera… Basta immaginarle e lasciarsi pervadere dalla magia dei libri.
Come dimostra un noto studio condotto da degli psicologi dell’università di Toronto, la lettura è un allenamento all’empatia che ci permette di comprendere meglio le persone e le situazioni in cui ci troviamo. Quindi chi legge molto dimostra abilità empatiche e sociali migliori rispetto a chi non legge. Leggiamo dunque per esplorare il mondo, per comprendere noi stessi e per aprire il nostro cuore all’incontro con l’altro.
…..Io leggevo molto i libri, è vero, ma non leggevo molti libri, perché a me piaceva leggere più volte quelli che amavo. Leggevo e rileggevo lo stesso libro molte volte, e a volte chiudevo gli occhi e mi riempivo i polmoni del suo odore. Il semplice annusare quel libro, scorrere le dita tra le pagine, per me era la felicità.
vero: La vita è corta, le curiosità son tante … è per questo che si leggono i libri, per vivere anche vite di altri (Valerio Massimo Manfredi).
Concordo
Giancarlo
Il nostro Sè può vivere tutte le esistenze che desidera… Basta immaginarle e lasciarsi pervadere dalla magia dei libri.
Come dimostra un noto studio condotto da degli psicologi dell’università di Toronto, la lettura è un allenamento all’empatia che ci permette di comprendere meglio le persone e le situazioni in cui ci troviamo. Quindi chi legge molto dimostra abilità empatiche e sociali migliori rispetto a chi non legge. Leggiamo dunque per esplorare il mondo, per comprendere noi stessi e per aprire il nostro cuore all’incontro con l’altro.
…..Io leggevo molto i libri, è vero, ma non leggevo molti libri, perché a me piaceva leggere più volte quelli che amavo. Leggevo e rileggevo lo stesso libro molte volte, e a volte chiudevo gli occhi e mi riempivo i polmoni del suo odore. Il semplice annusare quel libro, scorrere le dita tra le pagine, per me era la felicità.
Haruki Murakami, Norwegian Wood.
Grazie Nadya della condivisione!!!