Istinto

“L’istinto umano è infinitamente superiore. L’istinto conduce all’intuizione e nell’intuizione c’è già la conoscenza. E’ l’istinto che conduce il ricercatore, che lo guida infallibile verso quella che sarà la scoperta. E’ l’istinto che gli permette di uscire dal labirinto della non-conoscenza e puntare sicuro verso il risultato.

Questo tipo di istinto, quello umano, è una possibilità purtroppo, ancora inesplorata, non investigata dalla scienza. Ho sempre chiesto che nelle scuole vengano sviluppati questi concetti che ritengo basilari: l’istinto e la fantasia.

Lasciando il bambino libero di esplicare queste possibilità, riusciremmo ad ottenere elementi di primaria importanza.

Il bambino possiede naturalmente un equilibrio fra l’istinto animale e quello della conoscenza umana, questo è un campo da scoprire.

Purtroppo oggi la scuola non è ancora in grado di lavorare in questa direzione, è necessario che ci arrivi se vogliamo migliorare l’intelligenza”.

 

Gustavo Rol

 

4 risposte a "Istinto"

  1. Vero………l’istinto è la nostra più pura essenza….ma poi subentra la mente o meglio la ragione.
    Istinto e ragione…..eterno dilemma. La prevalenza dell’uno piuttosto che dell’altro crea la base delle nostre scelte esistenziali. L’istinto è innato , è puro sentimento, l’istinto non è sottoposto ad un interesse e nasce con noi. La ragione ‘ generata, creata, è tesa ad ottenere un effetto, è il frutto della speculazione sul nostro concetto di bene o male, di giusto o sbagliato ,quindi di un calcolo.
    La simbiosi tra i due elementi, o meglio il loro equilibrio, è spesso difficile da raggiungere .L’istinto esiste e basta ,ma la ragione invece, per manifestarsi, deve talvolta ( o spesso) spegnerlo! Il prevalere dell’uno o dell’altro decreta il nostro agire ed è quindi la causa primaria di gioia o di infelicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...