“Solitamente un piatto di pasta lo si cucina per i propri cari…
Di solito ci vogliono almeno 100 g di pasta a testa,una manciata di sale nell’
acqua che bolle,un po’ di passata di pomodoro…. Una spolverata di Parmigiano….e
magari una foglia di basilico per far scena….
Nel nostro caso c’è di più……
Cuciniamo per chi non abbiamo mai visto prima d’ora,indipendentemente dall’età,
sesso,nazionalità,ordine sociale,razza,religione,orientamento politico…..
C’è poi qualche ingrediente aggiuntivo…. Altruismo,senso di solidarietà,amore
per il prossimo….
Questa è la Croce Rossa Italiana in una delle sue piccole sfaccettature….
dove opera riesce a conquistare la fiducia della gente,far innamorare ancor di
più ad essa i suoi componenti che vi operano, volontari che improvvisamente
rinunciano al calore delle proprie famiglie per servirne delle altre….
ma soprattutto riesce farci sentire veri UOMINI…..e vere DONNE….
Ripensandoci bene non è proprio un comune piatto di pasta che serviamo….
ma ogni volta è un pezzo del nostro cuore che offriamo agli altri….sorridendo
alla vita……”
Andrea Caboni
15 Luglio 2012